NEWS

CANCRO: NUOVE SPERANZE GRAZIE ALL’IMMUNOTERAPIA

ricerca cancro

Cancro, l’Europarlamentare della Lega Nord Angelo Ciocca, rivolgendosi alla Commissione Europea chiede quali strategie intenda intraprendere per rendere più efficace il lavoro dei ricercatori europei sull’immunoterapia.

 

“La lotta contro il cancro rimane tra gli obiettivi principali della medicina moderna e oggi l’immunoterapia costituisce un percorso di cura che sta dando risultati importanti”.

“L’immunoterapia – precisa Ciocca – è un trattamento antitumorale che si basa sull’utilizzo del sistema immunitario del paziente stesso nella lotta contro la malattia”.

“Numerosi casi di remissione completa spaziano dal melanoma al tumore ai reni, polmoni, testa e collo, vescica, linfoma di Hodkin”.

Durante il suo intervento l’on. Ciocca ha riportato all’attenzione del Parlamento il caso di Emily Whithead, una bambina di 6 anni affetta da una forma letale di leucemia linfoblastica acuta e che ha ottenuto, grazie all’immunoterapia, la remissione completa dal cancro dopo che la malattia aveva resistito ad ogni forma di trattamento tradizionale.

“La ricerca e il riconoscimento di questi nuovi farmaci immunoterapici – continua – sta coinvolgendo importanti società che si trovano spesso in contrasto con le grandi multinazionali che commercializzano i tradizionali farmaci antitumorali e che temono la perdita di una grossa fetta di mercato”.

“E’ fondamentale – conclude – che L’Unione Europea adotti tutte le strategie necessarie per favorire la ricerca sull’immunoterapia agevolando il lavoro degli scienziati che esplorano le nuove frontiere della medicina”.

#staiconciocca